Guaina impermeabilizzante Aquatech Torggler

46,00107,60

  • Impermeabilizzazione e protezione di tetti tettoie, coperture in cls, balconi e terrazze, bagni e docce, cornicioni, camini e gronde, facciate e muri di fondazione.
  • Supporti minerali tipo massetti, cls, malte e intonaci cementizi e altri supporti porosi, metallo e presistenti guaine bituminose e non, vecchie pavimentazione ceramiche.
  • Non applicare con temperature inferiori a +5 °C. Non applicare su sottofondi impregnati di acqua e soggetti a continua rimonta di umidità. Per applicazioni su vecchie guaine bituminose o supporti metallici è necessario primerizzare con Primer Aquatech.
Clear
Compara
SKU: N/A Categoria: Tag:

Guaina impermeabilizzante Aquatech Torggler

SITOL AQUATECH è una guaina liquida impermeabilizzante monocomponente in emulsione acquosa, a base di elastomeri stiroloacrilici. Una volta essiccata si trasforma in una membrana elastica ed impermeabile.

PRIMER AQUATECH è un primer monocomponente al solvente basato sull’azione combinata di resine poliestere e viniliche.

CAMPI D’IMPIEGO

•Impermeabilizzazione e protezione di tutti i tipi di coperture edili: tetti,
tettoie, balconi, terrazze, nonché gronde, cornicioni, camini.
• Protezione ed impermeabilizzazione di tutti i tipi di elementi verticali:
muri di fondazione, muri contro terra, facciate, pareti.
• Impermeabilizzazione di ambienti umidi (bagni) con successivo rivestimento ceramico.
• L’impermeabilizzazione di vecchi manti bituminosi è possibile previo l’utilizzo dell’apposito PRIMER AQUATECH.
• Impermeabilizzazione di vecchie pavimentazioni ceramiche, prevedendo
l’interposizione fra le mani di idoneo tessuto di rinforzo TESSUTO NT 50.

TIPI DI SOTTOFONDO
• Sottofondi porosi minerali (calcestruzzo, massetti, intonaci) e preesistenti impermeabilizzazioni realizzate con guaine liquide.
• Sottofondi bituminosi, porosi sfarinanti, non porosi e metallici previo
trattamento con PRIMER AQUATECH (nota: per supporti metallici di tipo
ferroso con evidenza di corrosione è raccomandata l’applicazione iniziale
di un primer anticorrosione).
TIPOLOGIA DI MATERIALI DA POSARE
Una volta essiccato, SITOL AQUATECH forma una pellicola elastomerica impermeabile che non necessita di ulteriori protezioni.
1/4
GUAINA LIQUIDA
IMPERMEABILIZZANTE
MONOCOMPONENTE
IN EMULSIONE
ACQUOSA
• Elevata elasticità
• Resistente ai ristagni d’acqua
• Buona pedonabilità
• Rivestibile con ceramica
• Elevato indice di riflettanza
solare iniziale (SRI)
per versione bianca
UV
RESISTENTE
PRIMER PER GUAINE
LIQUIDE
• Perfetta adesione su supporti
critici tipo guaine bituminose
e sottofondi metallici
®
In bagni ed ambienti umidi è possibile rivestire lo strato essiccato di SITOL
AQUATECH con della ceramica, in accordo con la UNI EN 14891.
SPESSORI REALIZZABILI
SITOL AQUATECH è applicabile a rullo, pennello, spazzolone, spatola o mediante pompa airless.
A prescindere dalla modalità di posa, SITOL AQUATECH va applicato sempre in almeno 2 mani, possibilmente di colori diversi, in ragione di ca. 300-
500 g/m² per mano, al fine di garantire un quantitativo minimo di prodotto
applicato uguale o superiore a 1,0 kg/m², che garantisca uno spessore minimo essiccato pari a 0,5 mm.
CARATTERISTICHE
SITOL AQUATECH è una guaina liquida impermeabilizzante in forma di
emulsione acquosa, basata su elastomeri stirolo-acrilici. Si applica a pennello, rullo, spazzolone, spatola o mediante pompa airless. Essiccata si
trasforma in una membrana elastica, impermeabile, resistente ai raggi UV
ed ai ristagni d’acqua occasionali, pedonabile per interventi di ispezione
e manutenzione. SITOL AQUATECH è classificato secondo UNI EN 14891
come prodotto impermeabilizzante di tipo DM O1 P da utilizzare sotto a
piastrellature di ceramica incollate con adesivi di tipo C2 secondo EN 12004.
PRIMER AQUATECH è una combinazione di resine in solvente, la quale forma
una pellicola altamente adesivante e trasparente su sottofondi critici, come
vecchie guaine bituminose, sottofondi metallici o superfici cementizie sfarinanti. In tale maniera permette l’applicazione di prodotti all’acqua, come
SITOL AQUATECH su tali materiali. Si applica in un unica mano abbondante,
utilizzando un pennello od un rullo. Si sconsiglia l’utilizzo della pompa airless

AVVERTENZE
• SITOL AQUATECH non è adatto come rivestimento finale di piscine.
• Vecchi manti bituminosi o sottofondi metallici non porosi devono essere
pretrattati con PRIMER AQUATECH.
• PRIMER AQUATECH non contiene additivi anticorrosivi. Il suo scopo è
quello di garantire l’adesione. Formando però una pellicola continua,
protegge comunque il sottofondo metallico dall’azione dell’acqua contenuta nel trattamento successivo (flash rusting). Qualora un sottofondo metallico necessiti di una protezione anticorrosione a lungo termine,
sarà da prevedere un primer specifico.
• Prima di utilizzare il prodotto consultare la scheda dei dati di sicurezza.
• SITOL AQUATECH deve essere applicato a temperature superiori a +5 °C.
Tale minimo deve essere garantito anche per il periodo di essiccazione.
Non applicare il prodotto in imminenza di pioggia o con nebbia. La pellicola di SITOL AQUATECH, se non completamente essiccata, viene danneggiata dall’azione dell’acqua.
• Non applicare su guaine bituminose poste in opera da meno di 2 anni.

ISTRUZIONI PER L’IMPIEGO
Le superfici da impermeabilizzare devono presentare una pendenza sufficiente a garantire il deflusso dell’acqua, anche se occasionali ristagni d’acqua possono essere tollerati. Non serve quindi regolarizzare eventuali leggere imperfezioni del sottofondo. Irregolarità grossolane devono però essere eliminate.
Sottofondi cementizi devono essere completamente induriti (avere almeno
28 giorni) e/o presentare un’umidità residua, determinata tramite igrometro al carburo di calcio, inferiore a 4% in peso. Valori di umidità più elevate
possono provocare la formazione di bolle e distacchi. Il sottofondo deve
essere pulito ed asciutto, libero da parti friabili. Si consiglia di spazzolare
energicamente con spazzola d’acciaio e quindi spolvererare accuratemente.
Coperture di ambienti abitati devono tassativamente prevedere una barriera al vapore con relativi sfiati.
Per superfici intensamente fessurate si consiglia di armare SITOL AQUATECH
con un idoneo tessuto di rinforzo TESSUTO NT 50.
In tal caso si raccomanda di applicare la mano precedente di prodotto
in quantità abbondante, accertandosi che, all’atto della posa del tessuto
il materiale sia ancora ben fresco e sufficiente a garantire una totale
bagnatura del tessuto, anche grazie alla necessaria operazione di
compressione, aiutandosi con idonea attrezzatura, atta a permettere una
perfetta integrazione del tessuto con il prodotto. In tal modo è possibile
evitare fenomeni di distacco imputabili alla insufficiente area di contatto e
mancata integrazione del TESSUTO NT 50 nel materiale impermeabilizzante.
2/4
Giunti di dilatazione e comunque tutte le fessure o crepe riconducibili a
movimenti periodici del sottofondo devono essere sigillate successivamente alla posa dell’impermeabilizzante con SITOL SILICON BASSO MODULO
oppure isolate posando a cavallo di esse degli appositi nastri di sormonto
rinforzati elastici, incorporandoli tra le due mani di SITOL AQUATECH. Per
raccordi perimetrali e per collegamenti con camini, sfiati, ecc. si raccomanda di utilizzare il NASTRO PERIMETRALE AUTOADESIVO TORGGLER.
Rimescolare adeguatamente SITOL AQUATECH prima dell’uso.
Per migliorare l’adesione a sottofondi porosi è consigliabile un pretrattamento a base di SITOL AQUATECH diluito, in funzione della porosità del sottofondo, al 50% ca. con acqua. Consumo di SITOL AQUATECH puro: 150 g/m2
ca.
Quando il fondo di ancoraggio risulta pedonabile (a seconda delle condizioni ambientali bisogna aspettare dalle due alle dieci ore), applicare SITOL
AQUATECH, con pennello, rullo, spazzolone, spatola o mediante pompa
airless in almeno due mani incrociate. Per l’applicazione a rullo si consiglia
di ricorrere ad un rullo a pelo medio. SITOL AQUATECH va applicato tal
quale, non diluito in ragione di almeno 1 kg/m2
, al fine di ottenere uno
strato essiccato pari a 0,5 mm ca. Ogni mano va applicata solo dopo che la
precedente si presenti pedonabile.
SITOL AQUATECH è disponibile in tre colori, bianco, grigio e rosso, per permettere l’applicazione di due mani, di colore diverso, su tutta la superficie
da trattare.
La pompa airless dovrà essere dotata di ugelli di opportuna misura (indicativamente di taglia compresa fra 0,023 e 0,039 pollici o 0,58 e 0,99 millimetri, con l’accortezza comunque di evitare ugelli nebulizzatori di taglia
superiore a quella supportata dalla pompa).

TEMPI TECNICI
Nel caso di utilizzo di PRIMER AQUATECH attendere prima della posa della
prima mano di SITOL AQUATECH 2 – 6 ore ca., o comunque finché la pellicola trasparente abbia perso la sua appiccicosità. Non attendere più di 8 ore
prima dell’applicazione della guaina impermeabilizzante.
Tempo di attesa fra una mano e la successiva di SITOL AQUATECH ca. 4-6 ore.
Tempo necessario prima della posa di successivo rivestimento ceramico 3 gg. ca.
Nei primi giorni dopo l’applicazione lo strato essiccato si può presentare
leggermente appiccicoso. Questa caratteristica sparisce progressivamente,
ma può anche essere eliminata facilmente spargendo sul film essiccato della polvere impalpabile (talco, polvere calcarea, ecc.) a rifiuto ed eliminando
subito dopo l’eccesso.
Nel caso di un impermeabilizzazione destinata ad essere ricoperta da un
rivestimento ceramico (bagni, piscine, terrazze), la posa delle piastrelle
può avvenire sullo strato di SITOL AQUATECH essiccato, utilizzando preferibilmente un adesivo cementizio bicomponente, flessibilizzato del tipo EN
12004 C2 S1 (come PIASTRELLITE MASTER PLUS impastato con ANTOL FLEX
diluito 1:1 con acqua oppure in alternativa un adesivo cementizio monocomponente flessibilizzato di tipo C2 S1 come X-TILE 480, X-TILE 700). Nel
caso di applicazioni realizzate all’interno è possibile far ricorso per la posa
della ceramica anche ad adesivi di classe C2 tipo X-TILE 400.

CONSUMO
Il consumo di SITOL AQUATECH varia in funzione del sottofondo da 0,3 ad
1 kg/m2
di SITOL AQUATECH per mano.
Su sottofondi porosi è consigliabile applicare una prima mano aggrappante di SITOL AQUATECH diluito 1:1 con acqua. In questo caso il consumo del
prodotto puro s’aggira su 150-200 g/m2.
Il consumo di PRIMER AQUATECH varia in funzione del sottofondo e risulta
indicativamente pari a 100 ml/m2
nel caso di sottofondi non porosi, mentre
nel caso di sottofondi porosi il consumo è di ca. 200-300 ml/m2.

Main Menu